Falanghina

BENEVENTANO
Denominazione di origine controllata e garantita
FALANGHINA

La falanghina, selezionata da Guido Marsella proviene dai migliori vigneti del beneventano. La sua prima vendemmia nasce nel 2007 e segue la lavorazione classica aziendale.
Pigiatura delle uve, conservazione in vasi vinari, imbottigliamento. L’unico elemento di contatto del vino in queste fasi di lavorazione è l’acciaio inox AISI 316.

 

Uve: 100% Falanghina (selezionate da GUIDO MARSELLA)
Terreno: argilloso – calcareo
Altitudine: 350 metri s.l.m.
Età vigneti: 20 anni
Densità d’impianto: 3500 ceppi/Ha
Sistema d’allevamento: Guyot
Periodo raccolta: fine settembre
Resa per ettaro: 100 Ql.

Tutti i vini dell’azienda Guido Marsella vengono commercializzati almeno dopo 18 mesi dalla vendemmia, in quanto il principio è di lasciare il mosto nei vasi vinari a maturare naturalmente in tutte le sue caratteristiche, tale “modus operandi” senza forzature, consentirà ai vini dopo l’imbottigliamento, se conservati a temperatura costante in ambienti salubri ed in assenza di luce, una durata di oltre 10 anni.

falanghina-vini-marsella-viticoltore-avellino-campania

Nello spirito della cantina, anche la Falanghina segue il principio della commercializzazione tardiva rispetto alla vendemmia.
Se spesso negli anni a questa tipologia di vino non è stata tributata la giusta considerazione, Guido decise di reinventare anche la Falanghina iniziando col prendere in gestione dei vigneti nel beneventano, precisamente nel comune di Guardia Sanframondi, dove si narra che questo vino sia nato.

I vigneti si estendono su una collina a circa 350 metri, le uve vengono vendemmiate rigorosamente a mano; portate in cantina, vengono lavorate con attenzione, in acciaio
e completamente in purezza.
Tutti questi fattori contribuiscono alla produzione di un vino floreale, fruttato e fragrante, molto versatile.
Anche se tradizionalmente si abbina ad aperitivi e antipasti, grazie alla sua importante spalla acida ed alcolica è un vino che si affianca con successo a piatti dai sapori decisi.

I MIEI VINI